La guida di Claudia Lucia D'Avolio

Lucia
La guida di Claudia Lucia D'Avolio

Offerta gastronomica

Ottimo ristorante dove potrete assaporare la vera cucina romana a prezzi contenuti!! Da provare pasta carbonara e cacio e pepe
42 ντόπιοι το προτείνουν
L'Archetto
105 Via Germanico
42 ντόπιοι το προτείνουν
Ottimo ristorante dove potrete assaporare la vera cucina romana a prezzi contenuti!! Da provare pasta carbonara e cacio e pepe
Tradizionale dolce italiano a base di caffè e mascarpone. Pompi ne produce tra i più buoni a Roma! Da provare assolutamente!!!!
Pompi Trevi
17 Via Santa Maria in Via
Tradizionale dolce italiano a base di caffè e mascarpone. Pompi ne produce tra i più buoni a Roma! Da provare assolutamente!!!!
In questo luogo sembrerà di essere tornati indietro al 1938 quando venne aperta una piccola torrefazione a legna in un locale esistente dal 1800 conosciuto come 'caffè e latte'. Non si può venire a Roma e non gustare un caffè quì!!! :-)
259 ντόπιοι το προτείνουν
Sant' Eustachio Il Caffè
82 Piazza di S. Eustachio
259 ντόπιοι το προτείνουν
In questo luogo sembrerà di essere tornati indietro al 1938 quando venne aperta una piccola torrefazione a legna in un locale esistente dal 1800 conosciuto come 'caffè e latte'. Non si può venire a Roma e non gustare un caffè quì!!! :-)
Nata nel 1944 come torrefazione. La casa del caffè al Pantheon è l'unica azienda artigianale d'epoca nel settore del caffè rimasta nel cuore del centro storico di Roma. Nel 1946 si aggiunse alla torrefazione il luogo in assaporare il caffè prima di acquistarlo. Nacque così il bar oggi conosciuto in tutto il mondo. Oltre all'ottimo caffè, vi consiglio la granita...di caffè ovviamente!
74 ντόπιοι το προτείνουν
La Casa Del Caffè Tazza D'oro
84 Via degli Orfani
74 ντόπιοι το προτείνουν
Nata nel 1944 come torrefazione. La casa del caffè al Pantheon è l'unica azienda artigianale d'epoca nel settore del caffè rimasta nel cuore del centro storico di Roma. Nel 1946 si aggiunse alla torrefazione il luogo in assaporare il caffè prima di acquistarlo. Nacque così il bar oggi conosciuto in tutto il mondo. Oltre all'ottimo caffè, vi consiglio la granita...di caffè ovviamente!
Magari un po' di fila la dovrete fare ma non sarà ripagata dal piacere nel mangiare questo meraviglioso gelato. Dal 1900 Giolitti addolcisce la vita degli italiani e non solo! Mangiate il gelato e ammirate il bellissimo antico locale. Rimarrete entusiasti!
190 ντόπιοι το προτείνουν
Giolitti
40 Via degli Uffici del Vicario
190 ντόπιοι το προτείνουν
Magari un po' di fila la dovrete fare ma non sarà ripagata dal piacere nel mangiare questo meraviglioso gelato. Dal 1900 Giolitti addolcisce la vita degli italiani e non solo! Mangiate il gelato e ammirate il bellissimo antico locale. Rimarrete entusiasti!
Consigliatissimo per mangiare i filetti di baccalà fritti. Fantastico ed economico. Potrete prendere i filetti e mangiarli passeggiando tra i vicoli del ghetto o nel vicino Campo de' Fiori...tutto accompagnato da una bella bevuta di acqua fresa che scorre dai 'nasoni'
87 ντόπιοι το προτείνουν
Dar Filettaro a Santa Barbara
88 Largo dei Librari
87 ντόπιοι το προτείνουν
Consigliatissimo per mangiare i filetti di baccalà fritti. Fantastico ed economico. Potrete prendere i filetti e mangiarli passeggiando tra i vicoli del ghetto o nel vicino Campo de' Fiori...tutto accompagnato da una bella bevuta di acqua fresa che scorre dai 'nasoni'
Tutto super buono in questo ristorante, dalla pasta alla pizza.Tutti i gusti sono soddisfatti...e anche tutte le tasche considerato che è molto economico.
46 ντόπιοι το προτείνουν
Il Grottino
165 Via Marmorata
46 ντόπιοι το προτείνουν
Tutto super buono in questo ristorante, dalla pasta alla pizza.Tutti i gusti sono soddisfatti...e anche tutte le tasche considerato che è molto economico.
Pasticceria storica ebraica romanesca. Non dimenticherete la torta di ricotta e visciole. Locale rustico e agée. Da provare assolutamente
49 ντόπιοι το προτείνουν
Pasticceria Boccione
1 Via del Portico d'Ottavia
49 ντόπιοι το προτείνουν
Pasticceria storica ebraica romanesca. Non dimenticherete la torta di ricotta e visciole. Locale rustico e agée. Da provare assolutamente
Storica osteria romana dove simpatia e cordialità la fanno da padrone il tempo scorrerà veloce tra buon cibo e simpatiche persone! La carbonara vi stupirà.
75 ντόπιοι το προτείνουν
Osteria da Fortunata
11/12 Via del Pellegrino
75 ντόπιοι το προτείνουν
Storica osteria romana dove simpatia e cordialità la fanno da padrone il tempo scorrerà veloce tra buon cibo e simpatiche persone! La carbonara vi stupirà.
La grattachecca a Roma è un must! La 'Sora Mirella' una certezza. Potrete scegliere mischiare più gusti o fermarvi alle classiche. Ma assaporare una grattachecca con sfondo l'Isola Tiberina non avrà prezzo!! Consigliatissimo!
11 ντόπιοι το προτείνουν
Sora Mirella
Lungotevere degli Anguillara
11 ντόπιοι το προτείνουν
La grattachecca a Roma è un must! La 'Sora Mirella' una certezza. Potrete scegliere mischiare più gusti o fermarvi alle classiche. Ma assaporare una grattachecca con sfondo l'Isola Tiberina non avrà prezzo!! Consigliatissimo!

Visite turistiche

Il migliore Hammam della Capitale. La struttura ricorda le thermae dell' Antica Roma. Situato a pochi passi dal Ghetto, si entra in una situazione di quiete e di assoluto relax. Bellissimo!
14 ντόπιοι το προτείνουν
acquaMadre hammam
17 Via di S. Ambrogio
14 ντόπιοι το προτείνουν
Il migliore Hammam della Capitale. La struttura ricorda le thermae dell' Antica Roma. Situato a pochi passi dal Ghetto, si entra in una situazione di quiete e di assoluto relax. Bellissimo!
In questa bellissima chiesa si custodisce un'icona miracolosa della Vergine. Si racconta abbia sanguinato in un lontano passato. Con il passare del tempo questa icona cominciò a deteriorarsi. Venne commissionata a Rubens una pala d' altare che potesse essere studiata come 'custodia della stessa'. Rubens creò quindi una sorta di cornice 'motorizzabile' che sale e scende sul dipinto per nascondere o mostrare la famosa Vergine. Dopo la messa del sabato sera, si può assistere a questo curioso avvenimento quando il sacrestano armato di telecomando deciderà di avviare il 'cambio della guardia'.
13 ντόπιοι το προτείνουν
Εκκλησία Santa Maria in Vallicella
134 Via del Governo Vecchio
13 ντόπιοι το προτείνουν
In questa bellissima chiesa si custodisce un'icona miracolosa della Vergine. Si racconta abbia sanguinato in un lontano passato. Con il passare del tempo questa icona cominciò a deteriorarsi. Venne commissionata a Rubens una pala d' altare che potesse essere studiata come 'custodia della stessa'. Rubens creò quindi una sorta di cornice 'motorizzabile' che sale e scende sul dipinto per nascondere o mostrare la famosa Vergine. Dopo la messa del sabato sera, si può assistere a questo curioso avvenimento quando il sacrestano armato di telecomando deciderà di avviare il 'cambio della guardia'.
Opera del domenicano Giovan Battista Embriaco e dell'archietetto Gioacchino Ersoch, questo orologio si presenta come una torretta al centro di una fontana, con un guscio di ghisa che riprende le sembianze di tronchi d'albero e un cofanetto trasparente al centro (sotto il quadrante) che rende visibile il meccanismo idrauliche che consente il suo funzionamento. E' azionato dall'Acqua Marcia sgorgante dalla fontana sottostante
Ρολόι νερού στο Pincio
a39 Viale dell'Obelisco
Opera del domenicano Giovan Battista Embriaco e dell'archietetto Gioacchino Ersoch, questo orologio si presenta come una torretta al centro di una fontana, con un guscio di ghisa che riprende le sembianze di tronchi d'albero e un cofanetto trasparente al centro (sotto il quadrante) che rende visibile il meccanismo idrauliche che consente il suo funzionamento. E' azionato dall'Acqua Marcia sgorgante dalla fontana sottostante
Vedere una cupola piatta non capita tutti i giorni. Questa chiesa non vi stupirà solo per la sua magnificenza...ma per anche per la sua cupola mai realizzata per alcuni problemi tecnici. Che fare quindi??? Andrea Pozzo, per non lasciare l'edificio sacro incompleto decise quindi di...dipingerla! Sullo spazio piatto dove sarebbe dovuta essere, con la tecnica del trompe-l'oeil, è possibile ammirare l'illusione ottica che la rende 3d se guardata da un punto preciso indicato sulla pavimentazione.
23 ντόπιοι το προτείνουν
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
8a Via del Caravita
23 ντόπιοι το προτείνουν
Vedere una cupola piatta non capita tutti i giorni. Questa chiesa non vi stupirà solo per la sua magnificenza...ma per anche per la sua cupola mai realizzata per alcuni problemi tecnici. Che fare quindi??? Andrea Pozzo, per non lasciare l'edificio sacro incompleto decise quindi di...dipingerla! Sullo spazio piatto dove sarebbe dovuta essere, con la tecnica del trompe-l'oeil, è possibile ammirare l'illusione ottica che la rende 3d se guardata da un punto preciso indicato sulla pavimentazione.
Francesco Borromini, per accontentare le richieste del suo committente Bernardino Spada, decise di creare una galleria che desse l'illusione di essere al quanto lunga, mentre in relata misurava otto metri e mezzo. L'illusione ottica vi farà percepire una galleria lunga più di 20 metri. Alla fine del corridoio chiuso fra i due colonnati c'è una statua di Marte che sembra gigante,in realtà è alta appena 80 cm. La PROSPETTIVA del Borromini è da vedere!!!
54 ντόπιοι το προτείνουν
Πινακοθήκη Σπάντα
13 Piazza Capo di Ferro
54 ντόπιοι το προτείνουν
Francesco Borromini, per accontentare le richieste del suo committente Bernardino Spada, decise di creare una galleria che desse l'illusione di essere al quanto lunga, mentre in relata misurava otto metri e mezzo. L'illusione ottica vi farà percepire una galleria lunga più di 20 metri. Alla fine del corridoio chiuso fra i due colonnati c'è una statua di Marte che sembra gigante,in realtà è alta appena 80 cm. La PROSPETTIVA del Borromini è da vedere!!!
Quando andrete visitare piazza di Spagna, fate una passeggiata in via Gregoriana e occhio alle facciate, quella di Paalzzo Zuccari è davvero sorprendente!!!
10 ντόπιοι το προτείνουν
Palazzo Zuccari
28 Via Gregoriana
10 ντόπιοι το προτείνουν
Quando andrete visitare piazza di Spagna, fate una passeggiata in via Gregoriana e occhio alle facciate, quella di Paalzzo Zuccari è davvero sorprendente!!!
Al civico 27 di Via Veneto si erge la chiesa di Santa Maria Immacolata. Oltre alle opere di Guido Reni e del Domenichino, ospita un luogo piuttosto spettrale. Si tratta della cripta decorata con le ossa di 4000 frati!!! Non la dimenticherete!!!
15 ντόπιοι το προτείνουν
Museum and Crypt of Capuchins
27 Via Vittorio Veneto
15 ντόπιοι το προτείνουν
Al civico 27 di Via Veneto si erge la chiesa di Santa Maria Immacolata. Oltre alle opere di Guido Reni e del Domenichino, ospita un luogo piuttosto spettrale. Si tratta della cripta decorata con le ossa di 4000 frati!!! Non la dimenticherete!!!
Nel passare tra Castel Sant' Angelo e Piazza Navona, una breve sosta va fatta in questo museo gratuito sito accanto alla chiesa del Sacro Cuore del Suffraggio in Lungotevere Prati n.12. Leggetene la storia...e non rimanete impressionati!!!! :-)
Museo delle Anime del Purgatorio
Nel passare tra Castel Sant' Angelo e Piazza Navona, una breve sosta va fatta in questo museo gratuito sito accanto alla chiesa del Sacro Cuore del Suffraggio in Lungotevere Prati n.12. Leggetene la storia...e non rimanete impressionati!!!! :-)
Sembra incredibile eppure la vista da questo piccolo buchino è bellissima. Andateci, rimarrete stupiti!!!!
121 ντόπιοι το προτείνουν
Κλειδαρότρυπα του Αβεντίνου
4 Piazza dei Cavalieri di Malta
121 ντόπιοι το προτείνουν
Sembra incredibile eppure la vista da questo piccolo buchino è bellissima. Andateci, rimarrete stupiti!!!!
Impossibile non passarci davanti e non rimare affascinati dalla bellissima facciata in travertino...ma entrate!!! Qui troverete delle reliquie piuttosto singolari: gli organi racchiusi nella cavità toracica, vicino al cuore che venivano tolti ai Papi prima di imbalsamarne il corpo!!
Chiesa Rettoria Santi Vincenzo e Anastasio a fontana di Trevi
Impossibile non passarci davanti e non rimare affascinati dalla bellissima facciata in travertino...ma entrate!!! Qui troverete delle reliquie piuttosto singolari: gli organi racchiusi nella cavità toracica, vicino al cuore che venivano tolti ai Papi prima di imbalsamarne il corpo!!